Festa dell'Ascensione - Solarolo

Stand gastronomico con degustazione di prodotti tipici romagnoli e valdostani.

Indirizzo: Vie del centro storico
E-mail: prolocosolarolo@gmail.com
Sito internet: www.prolocosolarolo.it

Data di svolgimento: da giovedì 29 maggio a lunedì 2 giugno 2025

Programma: La festa nasce nel 1730, in occasione del trasferimento della targa ceramica devozionale della Beata Vergine della Salute dalla originaria celletta alla Collegiata del Paese. Forse volutamente, questo trasloco fu fatto coincidere con la pratica delle Rogazioni minori, cioè i tre giorni precedenti l’Ascensione, e da allora la data non subì mai variazioni, a parte il prolungamento dei festeggiamenti. La festa, istituita per volere della Confraternita dell’annunziata o dell’Ospitale, si trasformò ben presto in sagra paesana, anche se risale al 1780 la prima testimonianza in merito.
Il programma della festa prevede appuntamenti musicali, concerti delle bande di Solarolo, Paganica (L’Aquila) e Rimini, spettacoli, animazioni per le vie del paese, mostre fotografiche e di pittura. Saranno presenti anche òe delegazioni dei Comuni gemellati con Solarolo: Kirchheim am Ries (Germania) e Rhemes Notre Same (Valle d’Aosta) che porteranno in Romagna i loro prodotti tipici ed enogastronomici.

Durante la festa

  • Stand gastronomico con specialità romagnole e valdostane
  • Da giovedì a lunedì: stand tedesco con birra e specialità tedesche  – Stand della Valle d’Aosta, con prodotti tipici
  • Mostra moto e bici d’epoca
  • Parco divertimenti
  • Negozi aperti
  • Mostre e tante altre iniziative…