Festa dedicata alla famiglia.

Per informazioni
www.festeesagre.it

Periodo di svolgimento: dal 22 al 26 maggio 2025

Programma: Cinque giorni a misura di famiglia. E’ questo lo spirito della manifestazione che si presenta come momento di festa dedicato in primo luogo alle persone. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le eta. Si spazia dalla buona tavola alla buona musica, senza dimenticare l’esposizione allestita in collaborazione con l’asilo parrocchiale che concentra l’attenzione su temi cari alla tradizione locale.
Grande protagonista è la gastronomia che, grazie all’esperienza dello staff di massaie e cuochi, propone specialità tipiche fra le quali i primi piatti con sfoglia tirata al mattarello, gustosissimi secondi di carne accompaganti da piadina romagnola e vino tipico. Ma soprattutto è il trionfo del Bigolo Pradese.
La ricetta del Bigolo, è tramandata in gran segreto e rappresenta un motivo di orgoglio paesano. Il bigolo Pradese è simile allo strozzaprete realizzato con un impasto di acqua e farina ma con forma allungata. La particolarità risiede nella lunghezza e nel condimento con un ragù … speciale!

Origini storiche: Il Comitato promotore della festa è nato circa vent’anni orsono ed è tuttora formato da giovani e adulti della parrocchia di Prada. Il nome dialettale di Festa d’la Fameja (Festa della Famiglia) prende origine dalla volontà di accompagnare con un programma folcloristico le cerimonie religiose del Ringraziamento (ricorrenza religiosa che cade l’ultima domenica di maggio) e della Pentecoste, altra festività liturgica la cui data varia di anno in anno, a seconda della venuta della Pasqua. Con il passare del tempo questa impostazione originaria si è consolidata ed ha registrato una crescita, arricchendo il suo carnet di nuovi spazi dedicati a musica, spettacolo, gastronomia e sport.

Come arrivare: Dall’uscita del casello autostradale, proseguire per il centro percorrendo Via Granarolo. Oltrepassato il cavalcavia, svoltare a sinistra e proseguire dritto verso Forli (strada statale via Emilia n° 9). Oltrepassato l’hotel Cavallino, al primo incrocio voltare a sinistra in via Reda e proseguire sulla provinciale Reda.
Oltrepassate la frazione di Reda e la località di Albereto, sulla stessa strada provinciale si trova Prada.