Località: Fontanamoneta

Ufficio informazioni turistiche di riferimento:

Testo analitico: Sorge in una piccola radura, a guardia di una fonte. E’ costitutivo da due tronchi distinti fin dalla base e uno di questi, il più grosso (1,50 di circonferenza), si divide ulteriormente, a circa 70 cm d’altezza, in tre grosse branche; l’altro misura invece 95 cm di circonferenza. I rami, decombenti, formano una bella chioma ad ombrello. Di fronte a lui, sul lato opposto della strada, cresce un altro biancospino, più piccolo (circonferenza dell’unico fusto 98 cm), ma altrettanto bello e con portamento arboreo. Oggi questo sperduto angolo appenninico e frequentato, nelle domeniche di bella stagione, come luogo per merende e braciolate; è stato dotato di panche, tavoli e barbecue. L’acqua della fonte inoltre alimenta un piccolo laghetto, non bellissimo ma che evidentemente fa anch’essa da meta per chi voglia venire qui in scampagnata. Anticamente come testimoniano le vecchie piante da frutto (oltre ai castagni, un bel pero), questo era un luogo coltivato o comunque curato dall’uomo. La radura erbosa ai margini del castagneto, pianeggiante e con sorgente, veniva frequentata dai montanari che vi avevano anche collocato qualche pianta utile. Non è escluso che anche i biancospini (la specie è peraltro spontaneamente presente in tutta la zona) siano stati messi a dimora o comunque mantenuti dall’uomo, per semplici e ben comprensibili motivi ornamentali.

Come arrivare: Da San Martino in Gattara si sale a Monte Romano per poi voltare a sinistra, presso il cimitero, per via Fontanamoneta. Si segue quest’ultima per quasi tutta la lunghezza (6 Km) abbandonandola in vista dell’omonima chiesa per una rapida deviazione sulla destra. Dopo un tratto sconnesso si raggiungono i ruderi di Casa Torre (due discreti pini domestici proprio a bordo strada), poi si aggira il monte portandosi sulla pendice nord di una valletta tributaria del Sintria. Proprio alla testata della vallata, a 680 m. d’altitudine, si trova il piccolo lago con il biancospino.