Indirizzo: Piazza Bernardi, 1
Telefono: 0546/655811
Fax: 0546/55973
E-mail: urp@comune.castelbolognese.ra.it
Sito internet: www.comune.castelbolognese.ra.it

Ufficio informazioni turistiche di riferimento:

Il comune di Castelbolognese fu fondato dal Senato di Bologna sul finire del 1300, come avamposto in difesa dei loro territori, fu assoggettato a questa città fino alla fine del 1700.

L’originale cinta muraria fu in parte distrutta nel 1501 per opera di Cesare Borgia detto Il Valentino, ma subito ricostruita. Delle vestigia del passato poco o nulla è rimasto tranne qualche tratto di cinta muraria, alcuni torrioni e vaghe tracce dell’antica rocca recentemente rimaneggiata.

Il materiale archeologico rinvenuto nel territorio comunale trova spazio all’interno del “Museo Civico Umberto I” che ospita anche la Pinacoteca dove è possibile ammirare le opere di molti artisti castellani.

Notizie aggiuntive:
Castelbolognese nel 1955 ha accolto fra le sue piazze, strade e viali alcune importanti sculture di Angelo Biancini realizzando un Museo all’aperto di grande pregio.

Caratteristiche Comune:
Fascia altimetriaca/Altitudine: 41m
Riferimenti cartografici: 40 km da Ravenna

Come arrivare: Uscita autostrada A 14 (Imola e Faenza). Linee ferroviarie: Bologna – Ancona; Ravenna – Castelbolognese