Indirizzo: Piazza Gonzaga
Telefono: 0546/618411
Fax: 0546/618484
E-mail: comunedisolarolo@legalmail.it
Sito internet: http://www.comune.solarolo.ra.it/

Ufficio informazioni turistiche di riferimento:

La colonizzazione romana ha lasciato un’impronta indelebile nel paesaggio del territorio di Solarolo tramite la centuriazione, fra le cui maglie sono state individuate testimonianze di numerose “ville”.

Il centro storico, di impianto trecentesco, è stato quasi totalmente distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale: dell’antico abitato restano buona parte della cinta muraria manfrediana, poche abitazioni private e alcune strutture del Molino (attivo nel 1397). Presso i ruderi della Rocca è stata ricostruita l’antica porta.

Il paese è supportato da un’economia prevalentemente agricola, da cui emergono alcune attività artigianali di particolare pregio quali la produzione del “Macramè di Solarolo”, tradizionale pizzo con frange che qui viene prodotto con una finitura particolare.

Notizie aggiuntive:
Nell’ultimo week-end di settembre il comune organizza l’Oktoberfest Solarolese in collaborazione con l’Associazione Unisono di Kirchheim am Ries.

Caratteristiche Comune:
Fascia altimetriaca/Altitudine: 25 s.l.m.
Popolazione ab.: 4015
Densità Ab./Kmq: 161
Superficie Kmq: 26,250
Riferimenti cartografici: 34 km da Ravenna

Come arrivare: Caselli Autostradali: Faenza (A14) Imola (A14) Lugo-Cotignola (A14 bis); Stazione: Linea Ferroviaria Castelbolognese-Ravenna