Ufficio informazioni turistiche di riferimento:

Testo analitico: Dimensioni notevolissime (circonferenza a petto d’uomo di 4.15 m e altezza superiore ai 25 m), stato vegetativo ottimale, portamento maestoso e rarità della specie (a questa quota e in questo contesto) caratterizzano questa bella quercia, ubicata nel giardino privato di una villa della campagna faentina. L’albero sorge dal bel mezzo di una siepe. L’età, come sempre in mancanza di prove documentarie, è imprecisabile. Tuttavia la quercia dovrebbe essere preesistente alla casa, datata 1914.

Come arrivare: da Faenza verso sud-est per la via Emilia per 4 km circa e quindi voltando a destra per via Cavaliera, oppure, più piacevolmente, per stradine di campagna (via Santa Lucia poi via delle Vigne, ecc.) fino alla chiesa di San Biagio Nuovo. Via Cavaliera è quella che si stacca sulla sinistra subito prima dell’edificio. L’albero, al confine di una proprietà privata, e comunque sulla strada e ben visibile anche da lontano.