Indirizzo: Via Pergola, 34 – strada che da Celle sale verso Pergola

Ufficio informazioni turistiche di riferimento:

Testo analitico: Albero notevole ma oggi “spaesato” e decontestualizzato dal suo ambiente originario, che da rurale è diventato semi-industriale. Capannoni, silos, pompe di benzina circondano questo colosso che si mantiene, comunque, interessante con i suoi oltre 20 metri di altezza e i 3.25 di circonferenza. Turavia, più che le misure in sé, è il portamento dell’albero a risultare degno di nota e ad avergli fatto, probabilmente, “meritare” il vincolo di tutela.

Come arrivare: Da Faenza verso ovest fino alla chiesa di Celle, tramite via S.Orsola oppure dalle bocche dei Canali tramite via Ospitalacci. In ogni caso dalla chiesa si prende la strada verso Castel Bolognese (sempre via Celle) ma la si lascia dopo un centinaio di metri circa per voltare a sinistra in via Pergola. Di quest’ultima si percorre circa 1 km e, al termine di un filare di cipressi dell’Arizona (riconoscibili per il color azzurrognolo), si devia a destra in una strada sterrata per raggiungere la casa con la quercia.