Località: La Cà – Via Senio

Ufficio informazioni turistiche di riferimento:

Testo analitico: Più espansa rispetto alla quercia del Macello, leggermente più grossa (circonferenza 4.43 m.) ma meno alta (meno di 20 m.), tronco più regolare, meno contorto, ramificato a circa 3 m. d’altezza con possenti branche a candelabro, questa quercia risulta un po’ affogata nel paesaggio non proprio bucolico della zona industriale di Valsenio. Nei dintorni, capannoni, lamiere , asfalto e cancelli moderni tolgono respiro a questo pur notevole monumento vivente.

Come arrivare: Prima di Casola, passato il lungo ponte “dei Monteroni” sul Rio delle Mighe, all’inizio del rettilineo di Valsenio, si prende a sinistra una strada non segnalata (esattamente di fronte alla via di Monte Battagliola, sull’altro lato) che porta tra recenti insediamenti industriali. La quercia è poco più avanti sulla sinistra.