Indirizzo: Via Marazzi, 5 – collina a est della chiesa di Sarna.

Ufficio informazioni turistiche di riferimento:

Testo analitico: Trittico di roverelle in posizione classica, a ombreggiare l’aia di una vecchia casa colonica. Due di esse hanno dimensioni di tutto rispetto (3.80 m e 3.50 m di circonferenza per un’altezza sui 20 m circa), mentre la terza è decisamente più piccola (circ. di 1.72 m) ma ugualmente vincolata in quanto parte inscindibile del gruppo. Chiome ben espanse, stato fitosanitario soddisfacente, portamento maestoso. L’età è imprecisata, ma verosimilmente ultracentenaria, almeno per le due più grosse.

Come arrivare: vedi schede precedenti su Villa Gessi. Dalla villa si prosegue comunque per la comunale (via Sarna) per altri 2 km o poco più, fino alla parrocchia. Esattamente in angolo fra la trattoria e il campetto da calcio si imbocca a sinistra via Marazzi e la si segue per quasi 1 km, fin oltre la salita dove sulla destra si stacca la deviazione per Villa (Palazzo) Marcucci: poco dopo, sulla destra, una breve deviazione conduce al civico n.5.