Indirizzo: Via Monteromano, 33
Località: Monteromano di Brisighella

Telefono:
348-1200347 (direttore Osservatorio)
347-4253869 (segretario associazione Antares)
E-mail: gruppoantares@gmail.com – info@osservatorioastronomico.info

Ufficio informazioni turistiche di riferimento:

L’Osservatorio Astronomico di Monteromano è in attività dal 1999 ed è stato costruito interamente grazie al lavoro del Gruppo Astrofili Antares.

La struttura ricorda una specie di “astronave” con la punta rivolta a sud, al cui interno si trova un corpo cilindrico dal diametro esterno di 5 m, sormontato da una cupola girevole in vetroresina. La “punta” dell’astronave ospita la sala Panoramica, in grado di ospitare una ventina di persone, che è stata ricoperta interamente da cristalli, in modo da fornire un tetto di stelle, come ci si trovasse in un planetario naturale.

L’attività dell’osservatorio prevede una serie di serate pubbliche, in genere una decina l’anno, in cui la struttura è  aperta gratuitamente a tutti. Per chi vuole godere in modo più discreto e contemplativo dell’uso del telescopio, si consiglia la prenotazione di serate di apertura straordinaria. Per le scolaresche è possibile concordare moduli didattici specifici in aula prima di vivere l’esperienza emozionante dell’osservazione in cupola.

Orari:
Da concordarsi con l’Associazione Antares.
Tariffe:
Offerta libera. In caso di serate organizzate fuori calendario per singoli o gruppi è richiesto un rimborso spese a sostegno dell’Osservatorio.

Come arrivare: Percorrere la strada che da Brisighella porta verso Marradi, oltrepassare la località S.Cassiano e al bivio prima del ponte sulla statale che segna il confine con la provincia di Firenze, svoltare a destra direzione S.Martino in Gattara. Dopo 200 mt. svoltare ancora a destra e salire in direzione Monteromano. L’osservatorio si trova sulla sinistra, circa 2 km oltre l’abitato di Monteromano, oltrepassando il bivio per Fontana Moneta di circa 500 mt.

Collegamento ad altre pagine web: