Indirizzo: Via del Corso, 2/1

Telefono e fax: 0546/73158
E-mail: info@ilgiardinodelleerbe.it

Ufficio informazioni turistiche di riferimento:

Il Giardino delle Erbe di Casola Valsenio il più importante in Italia e forse in Europa per numero di piante coltivate ed estensione, nasce nel 1938 ad opera del Prof. Augusto Rinaldi Ceroni, allora direttore della locale scuola di avviamento professionale di tipo agrario, che ottenne dalle autorità scolastiche il permesso di utilizzare il piccolo appezzamento di terreno adiacente alla scuola come campo sperimentale di piante officinali. Egli portò avanti per 40 anni la sua sperimentazione convincendo sempre più gli esperti del settore sulle possibilità di coltivazioni delle specie officinali in ambienti collinari e montani. Ma è nel 1974 che il Prof Augusto Rinaldi Ceroni realizza per conto della Regione Emilia Romagna il “Giardino Officinale”, a circa 1 km da Casola, dove si coltivano ad uso sperimentale didattico e divulgativo circa 400 specie di piante officinali utilizzate nella medicina, nella cosmesi e nella cucina.
Oggi il Giardino delle Erbe, che ha un’estensione di 4 ha comprende una esposizione permanente di piante essicate e fotografie, una biblioteca specializzata che può essere consultata ed un punto vendita di prodotti erboristici. Bisogna ricordare che nel Giardino il Prof. Augusto Rinaldi Ceroni ha fatto studi sul miglioramento genetico di specie officinali; sono state infatti moltiplicate in vitro la salvia, il timo, la camomilla romana, e stato inoltre isolato un ibrido di lavanda, l’R.C.

Orari:
ORARI di APERTURA
Aaprile maggio settembre ottobre
Feriali mattina 9.00 12.00 pomeriggio 14.00 16.30
Sabato 15.00 – 17.30
Domenica e festivi 10.00 -12.00 15.00 – 17.30
Nei mesi di giugno luglio ed agosto l’orario di apertura e chiusura del pomeriggio verrà posticipato di 1 ora.
Periodo di apertura: E’ visitabile in modo autonomo seguendo scrupolosamente il percorso pedonale (salvo giornate di pioggia) tutto l’anno.

Tariffe:
Per le Visite guidate il prezzo del biglietto è di euro 3,00. L’ingresso al Giardino (senza visite guidate) per Gruppi e Comitive è di euro 1,00.
Gratuita: L’ingresso è gratuito a tutti coloro che desiderano passeggiare fra i colori e i profumi del Giardino senza la guida.

Come arrivare: Il “Giardino delle Erbe” dista circa km 2 da Casola Valsenio e si raggiunge percorrendo la “Strada della Lavanda” lungo la SP 67 in direzione Fontanelice.

Collegamento ad altre pagine web: