Indirizzo: Via Ravegnana – Quartiere Centro Nord – parrocchia San Marco.

Ufficio informazioni turistiche di riferimento:

Testo analitico: Non grandissimo (meno di 9000 m quadri), con un migliaio di piante perlopiù ad arbusto (140 gli alberi), il parco Mita ha pero una considerevole importanza per il suo valore ricreativo e per il fatto di trovarsi in un quartiere povero di verde e penalizzato da strutture industriali anche abbastanza a ridosso della citta. E’stato realizzato negli anni ’90.
Le strutture ludiche sono moderne, ben concepite e ben realizzate e consistono in giochi tradizionali (scivolo, spalliere di corda, ecc.), un campo da mini-volley, una sabbiera per piccoli. Da un punto di vista botanico, oltre a qualche lembo di vegetazione preesistente sul lato di via Ravegnana, si segnalano begli esemplari di pioppo bianco.

Come arrivare: L’accesso più semplice dal centro è da Corso Garibaldi; quando questo finisce, si percorre il passaggio pedonale-ciclabile che sottopassa la ferrovia, dopodichè, sulla destra, si trova il parco. Altrimenti l’accesso in macchina richiede il più largo giro del cavalcavia fino a via Guerrini da cui a destra, in via Ravegnana, fino al suo termine.