Indirizzo: Via Cardello, 5

Ufficio informazioni turistiche di riferimento:

Testo analitico: Il sepolcro dello scrittore risale al 1923/24 e riflette lo stile ed il gusto prevalenti negli anni del fascismo. I resti di Oriani furono traslati nell’attuale sepolcro nell’aprile 1924, dal Cimitero di Valsenio. Nell’ipogeo antistante il sepolcro sono sepolti il padre dello scrittore, Luigi (1817-1896), il figlio Ugo (1891-1953) e la nuora Luisa Pifferi (1894-1979).

Notizie aggiuntive: Per ricordare il 25° anno della morte di Alfredo Oriani, nel 1934-35, a lato del sepolcro dello scrittore, furono messi gli stemmi delle città capoluogo di provincia.

Come arrivare: Il Cardello e situato a circa km 2 da Casola Valsenio e si raggiunge percorrendo la SS 306 che da Riolo Terme porta a Casola Valsenio, e si trova a circa 600 metri dall’Abbazia di Valsenio.