Indirizzo: Piazza Martiri della Libertà

Ufficio informazioni turistiche di riferimento:

Testo analitico: Realizzato nel 1986 da Ivo Sassi, ceramista brisighellese (ma naturalizzato faentino). Pur nella sua stilizzazione, rappresenta intenzionalmente e visivamente le fiamme di un grande fuoco. I colori sono cupi ma con riusciti riflessi rossi, sfumati o a tratti anche accesi. L’opera su un piedistallo a sua volta posto su un piano rialzato è valorizzata anche dallo sfondo, costituito dal Palazzo del Podestà e dalla Torre dell’Orologio, accrescono e valorizzano la potenza dell’opera.

Come arrivare: Ai piedi del monumento si arriva anche in auto, tuttavia per la sua vicinanza alla piazza centrale e per la sua contestualizzazione, si consiglia di inserirlo in un percorso pedonale.