Indirizzo: Via Manzoni
Ufficio informazioni turistiche di riferimento:

Testo analitico: Grande altorilievo murato sulla facciata dell’Istituto Tecnico-Commerciale per Geometri “A.Oriani” di fianco all’ingresso principale. Fu realizzato, come altri tre all’interno (visibili su richiesta), nel 1966. Zauli ha qui contrapposto alle rigide scansioni orizzontali dell’edificio le morbide onde del suo pannello in cui viene ripetuta una forma geometrica – il rettangolo – in maniera sempre leggermente deformata, quasi animata. Alle estremità spiccano due forme diverse: una ciotola (sorta di archetipo dell’oggetto ceramico) ed una specie di gabbia reticolare simboleggiante probabilmente il mattone forato, elemento costruttivo moderno, simbolico.

Come arrivare: Trovandosi sulla facciata esterna (di fianco all’ingresso principale) di una scuola, l’opera e visibile sempre. Via Manzoni e raggiungibile da Corso Mazzini voltando per piazza II giugno e proseguendo poi sul fianco destro della scuola media “Lanzoni”.