Indirizzo: Via Monticino

Telefono: 0546/81195. Numero custode: 0546/80050
Ufficio informazioni turistiche di riferimento:

Testo analitico: Sul terzo colle di Brisighella, immerso nei cipressi, si trova il Santuario del Monticino, simbolo della devozione all’effige della Madonna custoditavi. Si tratta di una ceramica impressa realizzata nel 1626, originariamente posta su un pilastro alle porte del paese, quindi, nel 1662, trasferita in un romitorio costruito con le offerte dei fedeli. Quel primo edificio, abbattuto nel 1758, fu rimpiazzato dall’attuale, che presenta, nella parte absidale, affreschi del pittore faentino Savino Lega. L’altare principale è rivestito di marmi pregiati, circondati da capitelli ionici, stucchi e decori. Nel 1926 il Santuario si arricchì di una grandiosa facciata, donata dal cardinale Michele Lega, realizzata su disegno di Edoardo Collamarini.

Notizie aggiuntive: In onore della Madonna del Monticino, nel mese di settembre si celebra, dal 1662, una tra le più antiche sagre di Romagna.

Orario feriale: dalle ore 08.00 alle ore 16.00. Il sabato dalle 10.30 alle 16.00
Orario festivo: dalle ore 08.00 alle ore 16.00.
Periodo di apertura: Tutti i giorni.
Tariffa di ingresso: Gratuita

Come arrivare: Dal centro di Brisighella imboccare e percorrere Via Roma, all’incrocio svoltare a destra per la strada Provinciale per Riolo Terme (Via Monticino), passata la Rocca svoltare a sinistra imboccando una strada non asfaltata e in ripida salita che conduce al Santuario.