Brisighella è situata nella bassa valle del Lamone alle pendici dell’Appennino Tosco-Romagnolo, a 12 km da Faenza, 40 da Ravenna e 85 da Firenze.
L’antico borgo medioevale si distingue per la spiccata vocazione all’ospitalità e al turismo sostenibile, tanto da essere inserito nel club dei “Borghi più belli d’Italia” e certificato dal Touring Club Italiano con la “Bandiera Arancione”.
Vanta inoltre importanti certificazioni quali “Città Slow” e “Città dell’Olio e del Vino”.
L’elevato livello dei servizi turistici e la tranquillità dei luoghi, che si mescolano alla storia, alle tipicità enogastronomiche e alle numerose iniziative artistiche e culturali, ne fanno un luogo ideale per un soggiorno dedicato alla cura di se stessi e alla riscoperta di perdute emozioni.
Fascia altimetriaca/Altitudine: 115 s.l.m.
Superficie Kmq: 194 Kmq
Come arrivare: Il Comune di Brisighella si può raggiungere:
da nord A14 (direzione Ancona) uscita al casello autostradale di Faenza. Immettersi nella Strada Statale SP 302 in direzione Firenze, percorrendola per 13 Km,
da sud SP 302 direzione Faenza per circa 98 Km.
Brisighella è servita dalla linea ferroviaria Faenza-Borgo S. Lorenzo-Firenze.
Notizie aggiuntive:
Distanze chilometriche: Ravenna 44 Km., Mare 60 Km., Bologna 60 Km., Firenze 88 Km.